ETÀ MEDIA
15-20 anni.
DENSITA DI IMPIANTO
6000 piante/ha.
QUOTA ALTIMETRICA
370/400 m. s.l.m.
ESPOSIZIONE
Sud/est-sud.
TERRENO
Marnoso bianco, tufaceo.
VENDEMMIA
Uva raccolta rigorosamente a mano con la massima cura in piccole ceste forate.
VINIFICAZIONE
Dopo una pigiatura soffice l’uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’uso di solfiti, con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura.
MATURAZIONE
In piccole botti di rovere per minimo 18 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni.
AFFINAMENTO
In bottiglia a temperatura controllata di 15°C.
COLORE
Granato scuro.
PROFUMO
Sentori di salvia, rosmarino, di terra e sottobosco, molto intenso.
SAPORE
Ampio, grande struttura tannica ma sempre vellutata. Sul finire e lungo e persistente.
Temperatura
16°C.
ABBINAMENTI
Arrosti di carne rossa, selvaggina, cibi tartufati e formaggi stagionati.
FORMATI
Bottiglia da L. 0,750; L. 1,500; L. 3,000.