Menu

STORIA

LA STORIA DI UNA FAMIGLIA DI ORIGINI CONTADINE

…stavamo cambiando la storia della nostra famiglia che, da una famiglia di agricoltori diventava così una famiglia vignaiola, continuando a far tesoro dei valori che i nostri genitori ci avevano trasmesso sin da bambini.

Un cammino fatto di dedizione, di passione, di una costante voglia di migliorarsi, di sperimentare, ma anche di riscoprire saperi tradizioni e antiche arti vignaiole.

1901

Parusso Gaspare, bisnonno di Marco & Tiziana Parusso, acquista il primo vigneto in Località Mariondino, a Castiglione Falletto.

1925

Acquisto della Cascina Rovella in Località Bussia, dove oggi sorgono l’azienda e parte dei vigneti.

1960

La famiglia Parusso svolge attività di allevamento di animali, coltivazione di frutteti, vigneti e campi di grano. La produzione vitivinicola è principalmente destinata al consumo famigliare.

1971

Parusso Armando, padre di Marco & Tiziana, inizia a imbottigliare il suo vino e presenta la prima etichetta di Barolo Parusso.

1986

Marco termina gli studi alla scuola enologica di Alba e inizia a lavorare a fianco del padre Armando. Dopo qualche anno anche Tiziana si inserisce nell’azienda di famiglia.

1990

Viene fondata da Marco & Tiziana l’Azienda Parusso Armando di ParussoF.lli

2014

La Cascina di famiglia viene ristrutturata, mantenendo lo stile di Langa con l’inserimento di un’opera di architettura moderna, “la Vite della Vita”, che rappresenta delle viti che si intersecano e si aprono verso il cielo.

2016

Acquisto della nuova proprieta’ a Santa Rosalia di 8 ettari, nel comune di Alba. Nasce il brand Vegliamonte.


2019

Oggi l’azienda Parusso gestisce 28 ettari di vigneto nei comuni di Monforte d’Alba e Castiglione Falletto. Marco e Tiziana si avvalgono del lavoro di 10 persone in azienda. Nel 2019, Giulia, la figlia di Tiziana e Francesco, il figlio di Marco, sono entrati a far parte dell'azienda.

2021

si festeggia il 50° anniversario dalla prima etichetta di Barolo prodotta dal fondatore Armando Parusso

Newsletter

Compila il form per iscriverti alla newsletter
×